L’IMPEGNO PER EVENTI SEMPRE PIU’ SOSTENIBILI
Montepulciano è una città ricca di cultura, eventi e manifestazioni artistiche e musicali sempre più sostenibili, sia dal punto di vista sociale che ambientale. Da noi, chi partecipa ad un evento contribuisce ad iniziative di solidarietà sul territorio comunale e, in buona parte dei casi, viene accolto da un’organizzazione attenta alla sostenibilità ambientale della manifestazione stessa.
Un euro di solidarietà: a partire dal 2013 (con una breve pausa negli anni del Covid) chiunque partecipa a iniziative all’interno delle quali sono allestiti stand gastronomici, per ogni pasto somministrato devolve un euro al “Fondo di Solidarietà” istituito dal Comune, finalizzato a sostenere gli inserimenti sociali di persone in difficoltà. Questo grazie ad un accordo tra Comune e le principali associazioni del territorio. Dal 2019 al 2023, le associazioni hanno versato oltre 35mila euro, che, insieme alle risorsecomunali, ci hanno permesso di finanziare ben 119 progetti di inserimento sociale.
Eventi rispettosi dell’ambiente. Su questo fronte sono tantissime le iniziative intraprese per rendere sostenibili gli eventi del territorio, dalle stoviglie compostabili e gli erogatori di acqua pubblica e “lamicobicchiere” del Live Rock, dalla collaborazione con Sugherovivo durante Calici di Stelle ad Agosto, per una raccolta consapevole dei tappi delle bottiglie, fino alle scelte a Km0 dei prodotti utilizzati nelle cucine delle tante cene nelle Contrade del Bravìo, postazioni per una corretta differenziata e molto altro ancora.

Da questo punto di vista, l’Amministrazione Comunale ha realizzato, assieme al circolo territoriale “Terra e Pace” di Legambiente, un pratico Vademecum per aiutare le associazioni a promuovere eventi sostenibili.
SCARICA GUIDA EVENTI SOSTENIBILI
Ritorna all'archivio News