GESSICA LA PIRA, VISUAL ARTIST
Il colore e la materia per esaltare l’universo femminile
Dal teatro alla pittura. Il percorso di formazione di Gessica La Pira, parte da studi umanistici. Si specializza in Storia del teatro d’opera lirica, all’Università di Siena, quindi consegue un master in regia teatrale, alla prestigiosa scuola Paolo Grassi di Milano. Continua il suo ruolo creativo, oltre che in ambito teatrale, nel mondo dell’arte e del visual design costruendosi una reputazione di settore per saper trasformare uno spazio in scenografia.
“Mi fu proposta una mostra sulla Scapigliatura a Milano con elementi scenografici, e visto il riscontro positivo del pubblico ho iniziato anche questo tipo di percorso artistico spostato sulla pittura” racconta. I suoi lavori presentano una raffinata semplicità, arricchiti da opere su tela, dall’uso di tecniche sperimentali e da accessori di recupero reinventati con abilità stilistica e da un approccio creativo disciplinare.
Insomma, Gessica La Pira viene dal teatro, e questa componente si può ritrovare nei suoi quadri.
Colore e materia. Ovvero l’arte di Gessica La Pira.
“Il mio stile è stato inserito in un filone artistico che è l’informale materico, un po’ sulla scia di Mimmo Rotella, codificata nei primi anni del Novecento. Una tecnica che ha a che fare con il collage, con l’assemblaggio di materiali che si possono vedere nei miei quadri, soprattutto, oltre al recupero delle carte di giornali c’è molto utilizzo di stoffe, dipinte a mano, che vengono proposte in una composizione-costruzione che sembra quasi una scultura di stoffa su tela”.
Le Dame è la creatura artistica di Gessica La Pira: drappeggi e astrazione compositiva rievocano nelle forme dettagli di abiti di antiche dame di corte in chiave del tutto contemporanea.
“L’ispirazione le dame è la mia collezione, la mia ricerca artistica è iniziata nel 2015, ha a che fare sia con il teatro sia con gli antichi abiti delle dame di corte, sono ispirati a dettagli degli abiti e mettono l’attenzione sull’universo femminile” spiega.
Il riferimento alle dame di corte racchiude una metafora che vuole porre l’attenzione sull’universo femminile, antico e moderno, e al suo contatto con il mondo circostante. Melodie, paesaggi, letteratura, segreti e passioni umane abbracciano un’unica protagonista indiscussa, la donna.
Nel cuore di Montepulciano, in Via dell’Opio del Corso, l’esposizione permanente. “Ho deciso di realizzare qui il mio spazio permanente a Montepulciano, anche se espongo in molte gallerie, in altre città e mostre temporanee. E’ sempre un piacere vivere a Montepulciano: mi innamorai di questi paesaggi di queste zone, quando avevo sedici anni pur non essendo nata qui. C’è un pubblico misto, italiano e straniero interessato all’arte e ai valori culturali che accolgo ogni giorno”.
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
CONTEMPORARY ART EXHIBITION
LE DAME di GESSICA LA PIRA
TELEFONO +39 320 9663101
E-MAIL lapira.secondoatto@gmail.com
SITO WEB www.gessicalapira.it
SOCIAL Facebook @gessica.lapira – Instagram @gessica_lapira
Ritorna all'archivio News