“Lorenzo il Magnifico”, il Bruscello Poliziano celebra la vita di Agnolo Ambrogini alla corte dei Medici
Torna il Bruscello Poliziano con “Lorenzo il Magnifico. Il Poliziano alla corte dei Medici”, uno spettacolo che celebra la figura di Agnolo Ambrogini, detto il Poliziano, e le vicende che hanno intrecciato Montepulciano e Firenze nel corso del Rinascimento italiano.
Si tratta di un Bruscello importante, con cui viene festeggiato il raggiungimento dell’84° anno di attività della compagnia, che verrà messo in scena in Piazza Grande a Montepulciano dal 12 al 15 agosto 2023. Attivo da oltre ottant’anni, il Bruscello Poliziano ha raggiunto un incredibile traguardo storico e culturale, tramandando la tradizione di una particolare forma di teatro popolare, con canto e recitazione, che prevede la messa in scena di decine di figuranti nello splendido palcoscenico del sagrato del Duomo di Montepulciano.
Il palcoscenico ospiterà oltre 200 bruscellanti provenienti da tutto il territorio, tra coro e solisti, ballerini e figuranti, sotto la direzione artistica di Franco Romani. La scrittura del libretto è stata affidata a Chiara Protasi e Irene Tofanini, bruscellanti fin da giovanissime. Nuovo direttore sarà il giovanissmo Ymar Caguing. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo sarà inoltre la regia a cura di Marco Mosconi e la coreografia di Maria Stella Poggioni, con i giovani componenti della scuola di danza “Ecole de Ballet”.
Il Bruscello Poliziano è patrocinato dal Comune di Montepulciano, dalla Provincia di Siena e dalla Regione Toscana, e sostiene la candidatura della Valdichiana Senese a Capitale della Cultura Italiana 2026.
Qui per maggiori informazioni: https://bruscello.it/
Ritorna all'archivio News