Il nuovo Check Point per i Bus Turistici in arrivo a Montepulciano
Dall’11 gennaio 2025 i bus turistici che arriveranno nella città poliziana saranno tenuti a pagare una tariffa on line, tramite il sito del Comune. Previsti percorsi, fermate per discesa e salita passeggeri e aree di sosta dedicate.
A partire da sabato 11 gennaio 2025, i bus turistici che desiderano fermarsi per consentire ai propri passeggeri di visitare le bellezze di Montepulciano capoluogo dovranno pagare una tariffa di ingresso, che comprende anche la sosta presso stalli dedicati. La procedura dovrà essere svolta esclusivamente online, tramite il sito del Comune di Montepulciano, utilizzando PagoPA, e dovrà essere completata prima dell’arrivo previsto.
Nello specifico, per consentire la discesa e risalita dei passeggeri a Montepulciano capoluogo, i bus turistici dovranno inviare, preventivamente, una comunicazione online accedendo alla sezione “Check Point Bus Turistici: pagamento on line” (link) presente nella homepage del Comune di Montepulciano (raggiungibile anche dalla sezione “Servizi”). Una volta autenticati tramite SPID, CIE o eIDAS, sarà richiesto di inserire alcuni dati obbligatori, come la targa, i contatti telefonici e il giorno di arrivo, prima di effettuare il pagamento tramite PagoPA. La quota prevista include anche la sosta nei parcheggi consentiti, individuati in Piazza della Misericordia, sotto Piazza Nenni, e nel Piazzale delle Grazie. I Bus turistici dovranno rispettare i percorsi e le aree dedicate alla salita e discesa dei passeggeri, parcheggiando esclusivamente nelle aree autorizzate.
Costo e agevolazioni. Prevista una tariffa di € 60,00 per bus oltre 8 metri di lunghezza e di € 45,00 per i bus inferiori a 8 metri. Sono previste agevolazioni per gite scolastiche (50%) e per autobus che accompagnano visitatori con prenotazioni di più notti presso strutture ricettive del territorio comunale (2°, 3° e 4° giorno gratuiti; dal 5° giorno la tariffa è ridotta del 50%). In entrambi i casi, sarà necessario allegare una documentazione attestante le circostanze al momento del pagamento on line.
Percorsi e Aree di Sosta. Sono stati definiti due itinerari di accesso, con aree di fermata per la discesa e risalita dei passeggeri e parcheggi dedicati per la sosta. Da nord (Casello A1 Valdichiana/Cortona): fermate in Via I° Maggio (di fronteo alle Cantine Medicee) e Via dell’Oriolo (sotto Porta delle Farine), con sosta lunga del bus al Piazzale della Misericordia. Da sud (Casello A1 Chiusi – Chianciano Terme): due opzioni di fermata a Via dell’Oriolo e Via delle Lettere (di fronte all’ascensore/scale per il Giardino di Poggiofanti), con sosta al Piazzale delle Grazie o al Piazzale della Misericordia. Per la visita al Tempio di San Biagio, indipendentemente dalla provenienza, è ammessa la fermata in Viale della Rimembranza per la discesa e la salita dei passeggeri. I bus, dopo aver fatto scendere i passeggeri, dovranno proseguire la corsa verso Piazzale della Misericordia.
Sanzioni. Le violazioni al disciplinare saranno soggette a sanzioni amministrative di 150 €, oltre a eventuali provvedimenti previsti dal Codice della Strada. Il monitoraggio del servizio è affidato alla Polizia Municipale di Montepulciano.
[ENGLISH VERSION]
From Saturday January 11st 2025 tourist buses that stop to allow their passengers to visit the beauties of Montepulciano must pay an entrance fee, which also includes a stop at dedicated stalls. The procedure must be carried out exclusively online, through the website of the Municipality of Montepulciano (link) and must be completed before the expected arrival.
The fee also includes parking in the permitted parking spaces, located in Piazza della Misericordia, under Piazza Nenni, and in Piazzale delle Grazie. Tourist buses must respect the routes and areas dedicated to the boarding and disembarkation of passengers, parking exclusively in authorized areas.
Cost and facilities. A fee of € 60.00 for buses over 8 meters long and € 45.00 for buses less than 8 meters. Discounts are provided for school trips (50%) and for buses that accompany visitors with reservations of more nights at accommodation facilities in the municipal territory (2°, 3° and 4° days free; from day 5 the rate is reduced by 50%). In both cases, you will need to attach documentation attesting the circumstances at the time of online payment.
Routes and Parking Areas. Two access routes have been defined, with areas for stopping off for the descent and ascent of passengers and dedicated parking spaces. From the North (A1 Valdichiana/Cortona): stops in Via I° Maggio (opposite to the Cantine Medicee) and Via dell’Oriolo (under Porta delle Farine), with a long bus stop at Piazzale della Misericordia. From the South (A1 Chiusi – Chianciano Terme): two stops at Via dell’Oriolo and Via delle Lettere (in front of the elevator/stairs to Giardini Poggiofanti), with a stop at Piazzale delle Grazie or Piazzale della Misericordia. For the visit to the Temple of San Biagio, regardless of provenience, it is allowed to stop in Viale della Rimembranza for the descent and the ascent of passengers. The buses, after having let off passengers, will continue their journey to Piazzale della Misericordia.
Penalty. Violations of the regulations will be subject to administrative penalties of 150 €, in addition to any measures provided for by the Traffic Code. The monitoring of the service is entrusted to the Municipal Police of Montepulciano.
Ritorna all'archivio News