Il Comune di Montepulciano aderisce a CarTES (Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile)
Il Comune di Montepulciano ha aderito a Cartes, la “Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile” un vademecum per fare esperienza dell’enogastronomia di un territorio nel rispetto dell’ambiente, della cultura e della comunità locale.
In un mondo con risorse limitate, dove si consuma più di quanto è effettivamente disponibile, adottare un approccio sostenibile quando si viaggia non è più una scelta, ma una necessità.
Qui è possibile consultare una guida grafica a CarTES_Carta-Turista-Enogastronomico-Sostenibile
Un progetto che il Comune ha abbracciato con convinzione, allineandosi agli obiettivi della certificazione di Destinazione Turistica Sostenibile, in cui Montepulciano si distingue per il proprio impegno verso la sostenibilità turistica. Attraverso questa adesione, il Comune contribuisce al raggiungimento dei criteri stabiliti dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), promuovendo una gestione turistica responsabile dal punto di vista ambientale, culturale e socioeconomico, coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Hai un’azienda agricola, una struttura ricettiva o un’attività legata al turismo? Entra a far parte di questo progetto e contribuisci gratuitamente aderendo a CarTES (maggiori informazioni a questo link).
Cartes è un progetto promosso da: Associazione Italiana Turismo Gastronomico, la Federazione Iter Vitis Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, l’Associazione Nazionale Città del Vino, l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, la Federazione nazionale delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori e Terranostra-Coldiretti.
Ritorna all'archivio News