Caterina Guzzanti in scena a Montepulciano con “Secondo lei”

Ancora tutto esaurito agli Ex Macelli per domenica 12 gennaio, alle 21.15
L’autrice, regista e interprete è in scena insieme a Federico Vigorito:
“Voglio indagare il silenzio di fronte all’assenza di desiderio maschile”

Caterina Guzzanti sarà a Montepulciano con il suo primo testo teatrale e la sua prima regia, per uno spettacolo che affronta un tema universale e quanto mai attuale. Domenica 12 gennaio, alle 21.15, arriva infatti all’auditorium Ex Macelli “Secondo Lei”, una narrazione tragicomica, espressa dal punto di vista femminile, sui rapporti di coppia e sulle dinamiche nascoste che regolano le relazioni tra uomo e donna.

Caterina Guzzanti è protagonista sulla scena, insieme a Federico Vigorito, proponendo una prospettiva femminile, ma aperta e mai giudicante, per riflettere sull’opportunità di conservare la coppia a tutti i costi. Fraintendimenti e necessità si susseguono tra aspettative tradite e promesse disattese: così, tra dolore e ironia, si svelano le fragilità dell’uomo e quelle della donna. Ognuno potrà riconoscere tante storie, anche personali, nei paradossi di questo racconto teatrale che sta suscitando notevole interesse tra il pubblico e la stampa. Si tratta di una riflessione critica sulle convenzioni dell’amore; le norme e le aspettative sociali continuano a influenzare i legami tra uomini e donne, evidenziando la differenza tra i desideri intimi e la realtà quotidiana. Con un’interpretazione intensa e autentica, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito danno vita a personaggi realistici, ispirati da esperienze reali che offrono agli spettatori una visione profonda sulle tensioni delle relazioni moderne.

Federico_Vigorito_Caterina_Guzzanti

Caterina Guzzanti affronta apertamente questioni personali e autobiografiche, anche grazie al suo umorismo: “Voglio indagare quel silenzio che si crea di fronte alla mancanza del desiderio sessuale maschile e come questa mancanza viene affrontata da una donna senza avere una risposta dell’uomo. È uno spettacolo che interpreta pezzi di vita reale e per questo mi stupisce sempre, quindi mi ci immergo ogni volta di più. Mi piacerebbe però che un autore uomo scrivesse un ‘Secondo lui’: sarei molto curiosa di capire come potrebbe essere.”

A delineare la vicenda è infatti una voce femminile in attesa di un “secondo lui”, mentre lei si arrangia con quel poco che le è dato sapere, “secondo lei”. Lo spettacolo, prodotto da Infinito e Argot produzioni con la supervisione di Paola Rota, registra un nuovo tutto esaurito per il programma teatrale di Montepulciano, firmata da Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.

Il prossimo appuntamento è invece in calendario per giovedì 30 gennaio, con “Elena, la matta”: nell’ambito della Giornata della memoria, sarà la popolare attrice Paola Minaccioni a restituire la storia di Elena Di Porto, conosciuta come la matta del ghetto ebraico di Roma.

Sono attive promozioni speciali riservate in particolare ai giovani under 25, oltre che ai soci Coop. Info e prenotazioni www.fondazionecantiere.it –  www.vivaticket.it; Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757089.

(Articolo redatto dall’Ufficio Stampa della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte)


[ENGLISH VERSION]

Caterina Guzzanti will be in Montepulciano, as actress and director of her show that addresses a universal and topical theme. Sunday, January 12, at 21.15, arrives in the auditorium Ex Macelli “Secondo Lei”, a tragicomic narrative, expressed from the female point of view, on relationships and hidden dynamics that regulate relations between man and woman.

Caterina Guzzanti is the main character on the scene, together with Federico Vigorito, proposing a female perspective, but open and never judgmental, to reflect on the opportunity to preserve the couple at all costs. Misunderstandings and needs follow one another between expectations betrayed and promises unfulfilled: thus, between pain and irony, the fragilities of man and woman are revealed. Everyone will recognize many stories, even personal, in the paradoxes of this theatrical story that is arousing considerable interest among the public and the press. It is a critical reflection on the conventions of love; social norms and expectations continue to influence the bonds between men and women, highlighting the difference between intimate desires and daily reality. With an intense and authentic interpretation, Caterina Guzzanti and Federico Vigorito give life to realistic characters, inspired by real experiences that offer viewers a deep insight into the tensions of modern relationships.

Caterina Guzzanti openly addresses personal and autobiographical questions, also thanks to her humor: “I want to investigate that silence that is created in the face of lack of male sexual desire and how this lack is faced by a woman without having a response from the man. It is a show that plays real life pieces and for this reason it always amazes me, so I immerse myself in it every time. I would like a male author to write a ‘According to him’: I would be very curious to understand how it could be.”

To outline the story is in fact a female voice waiting for an “according to him”, while she gets by with what little she is given to know, “according to her”. The show, produced by Infinito and Argot productions with the supervision of Paola Rota, records a new sold-out for the theater program in Montepulciano, signed by Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.

The next appointment is instead scheduled for Thursday, January 30, with “Elena, la matta”: in the context of the Day of memory, will be the popular actress Paola Minaccioni to return the story of Elena Di Porto, known as the crazy of the Jewish ghetto of Rome.

Special promotions are available for young people under 25, as well as Coop members. Info and reservations www.fondazionecantiere.it – www.vivaticket.it; Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757089.

 

Ritorna all'archivio News