Bruscello Poliziano: nel 2024 andrà in scena “Lisistrata”

Con l’ormai consueto appuntamento del pranzo dei bruscellanti, che si è svolto domenica 24 settembre alla presenza di tante persone della Compagnia Popolare, si è chiusa la stagione 2023 del Bruscello Poliziano e si è simbolicamente aperta l’edizione 2024, con l’annuncio del tema su cui verterà il prossimo spettacolo. Come lo scorso anno, anche questa volta il pranzo si è svolto presso la Cripta del Gesù nel centro storico di Montepulciano, a cura dello staff della contrada di Voltaia.

Al termine del pranzo è stato svelato il titolo dell’edizione 2024 del Bruscello Poliziano, che sarà “Lisistrata”. Assisteremo quindi a un adattamento della commedia classica di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene nel 411 a.C. Il tema alla base della commedia è lo “sciopero del sesso” messo in atto dalle donne di Atene per far finire la guerra del Peloponneso: una trama che sarà ripresa in questo divertente bruscello e che permetterà di approfondire anche importanti tematiche legate al ruolo della donna nella nostra società e al rapporto tra guerra e pace.

La nuova edizione del Bruscello Poliziano sarà caratterizzata dal ritorno di Alessio Tiezzi alla direzione musicale. Il titolo della nuova edizione è stato svelato dal Presidente Marco Giannotti e dal direttore artistico Franco Romani, insieme al Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, l’assessora alla cultura Lucia Musso, il rappresentante di Banca Tema Eros Nappini e il parroco Don Domenico Zafarana; proprio quest’ultimo ha sottolineato che Lisistrata, la cui etimologia del nome può essere tradotta come “sciogli-eserciti”, è un titolo molto attuale per le attuali situazioni di conflitti in corso.

Comincia così l’attesa per i giorni di Ferragosto del 2024, quando si celebreranno gli 85 anni della manifestazione: un traguardo importante per tutta la Compagnia Popolare, ma anche per tutta la comunità di Montepulciano, a dimostrazione del grande valore sociale e culturale che il Bruscello Poliziano riveste per tutto il territorio.

 

Ritorna all'archivio News