5/5 stelle al Vino Nobile di Montepulciano 2022
Sabato 15 febbraio 2025 è stata la prima delle due giornate dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano dedicate alla stampa di tutto il mondo intervenuta per scoprire le nuove annate in commercio, le anteprime dell’ultima vendemmia e confrontarsi da vicino con la denominazione. Una giornata ricca, che ha preso il via presto con i banchi d’assaggio e un seminario sul clima che ha introdotto al rating dell’annata da quest’anno in commercio, la 2022, che è stata valutata con 5 stelle (su 5). “Una Anteprima speciale quella di quest’anno, nella quale abbiamo presentato ufficialmente con i primi vini in commercio a breve il progetto Pieve, all’interno del Tempio di San Biagio – ha spiegato il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – arricchendo il programma di una giornata in più per la stampa con un seminario specifico sul futuro della denominazione visto da vari punti di vista; il rating dell’annata conferma naturalmente il livello qualitativo costante del Vino Nobile di Montepulciano, frutto di un percorso lungo condiviso da tutta la denominazione”. Nella mattinata è stato consegnato il Grifo Nobile, il riconoscimento del Consorzio a persone impegnate nella comunicazione e nella promozione del vino, al giornalista e critico Raffaele Vecchione.
L’annata 2022 5 stelle su 5. I vini del 2022, degustati dopo le fermentazioni malo-lattiche, presentavano colori molto intensi ed esprimono una notevole complessità aromatica. La concentrazione era molto buona e sostenuta da una tannicità abbondante, fine e piacevole, e da una media acidità. A livello analitico si rilevavano valori elevati di intensità e tonalità di colore, di alcool, di estratti e di polifenoli totali e valori medi di acidità e pH. Elementi, questi, riscontrati sui vini anche al momento dell’assaggio d’Anteprima.
Con un seminario alla stampa internazionale, nel corso dell’Anteprima è stato presentato per la prima volta pubblicamente il progetto “Pievi”, per la nascita di una terza tipologia di Vino Nobile di Montepulciano [qui per saperne di più].
[ENGLISH VERSION]
Saturday, February 15, 2025 was the first of two days of the Preview of Vino Nobile di Montepulciano dedicated to the press around the world intervened to discover the new vintage on the market and the previews of the last harvest. A rich day, which started early with the tasting tables and a climate seminar that introduced to the rating of the vintage 2022 ready to be placed on the market, which was rated 5 stars (out of 5).
“A special Preview this year, in which we officially presented, with the first wines on the market, the project Pieve inside the Temple of San Biagio – explained the president of the Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – enriching the program with an extra day for the press with a specific seminar on the future of the denomination seen from various points of view; the vintage rating naturally confirms the constant quality level of the Vino Nobile di Montepulciano, the result of a long journey shared by the whole designation”.
In the morning was given the Grifo Nobile, the award of Consorzio to people engaged in communication and promotion of wine, to the journalist and critic Raffaele Vecchione.
5 stars out of 5 to the 2022 vintage. The wines of 2022, tasted after malo-lactic fermentation, presented very intense colors and express a remarkable aromatic complexity. The concentration was very good and supported by an abundant, fine and pleasant tannins and an average acidity. At the analytical level, high values of intensity and colour tone, alcohol, extracts and total polyphenols were found, as well as mean values for acidity and pH. These elements has been found on the wines also at the time of tasting at the Preview.
With a seminar to the international press, it was presented for the first time the project “Pievi”, for the birth of a third type of Vino Nobile di Montepulciano [read more here].
Ritorna all'archivio News