Presentazione del libro “Il vino – Storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale”
Aprile 4, 2025 Fortezza di Montepulciano
Dettagli evento
Date: | Aprile 4, 2025 |
---|---|
Location: | Fortezza di Montepulciano |
Di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò, il testo è presentato venerdì 4 aprile
Il vino – Storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale (Gangemi Editore, 2024)
La strana coppia ci riprova. Lei, divenuta suo malgrado inspiegabilmente astemia, dopo una occasionale unica sbornia con la grappa. Lui, magnogreco puro vino. Si sono conosciuti nella casa editrice Gangemi e hanno fatto amicizia con il rito abbreviato. Dopo il successo editoriale di V.I.P. Very Important Peperoncino, e quello in crescendo del più recente In principio fu lo stoccafisso, si sono buttati sul vino. L’idea è stata del magnogreco, che aveva un conto in sospeso. Ma la sciagurata compagna d’avventure letterarie, che proprio in quei giorni leggeva Mia suocera beve, ha risposto sì. C’era bisogno di questo libro? Gli autori hanno dato tre risposte, a seconda dello stato d’animo. No (man mano che procedevano tra montagne di libri sull’argomento). Forse no (intimiditi dagli ‘autorevoli’ nomi degli autori). Non so (cominciando ad abbozzare la ‘creatura’). Perché no? Lasciamolo decidere a loro (i lettori, se ce ne sono).
È un libro onesto, leggero e brioso come il vino, da centellinare pagina dopo pagina. Frutto di una accurata vendemmia del meglio che è stato scritto dagli altri. Con qualche nota originale. Una cosa è certa. Che è iniziato un fenomeno inquietante, che ha già costretto la vite a fare la valigia e prepararsi a emigrare verso altre terre e l’umanità a governare il cambiamento. Che ci sarà una nuova “via del vino”. Che ci sarà una nuova storia da raccontare. In una nuova edizione aggiornata…
I locali dell’Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile ospitano, venerdì 4 aprile 2025 alle ore 16, la presentazione del libro “Il vino – Storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” volume ad opera di Erminia Gerini Tricarico e Francesco Maria Spanò.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e della Vice presidente del Consorzio Vino Nobile Susanna Crociani, intervengono
Silvio Franceschelli, Senatore della Repubblica e Sindaco di Montalcino, Roberto Speranza – Deputato della Repubblica Andrea Rossi – Presidente del Consorzio del Vino Nobile.
Sarà presente l’autore Francesco Maria Spanò.
Erminia Gerini Tricarico, laurea in giurisprudenza e master in diritto penale e criminologia. Ha svolto l’attività lavorativa alla Camera dei deputati. Scrittrice di racconti, ha pubblicato insieme a Massimo Lopez e Francesco Maria Spanò il volume VIP Very Important Peperoncino – Crea dipendenza che fa bene alla salute, Gangemi 2021 e, con Francesco Maria Spanò, In principio fu lo Stoccafisso, Gangemi 2023. Ha partecipato con un suo testo all’antologia Mia madre era – Donne e famiglie del Novecento. Roma, 2018, Gattomerlino Edizioni.
Francesco Maria Spanò è giureconsulto e saggista. È autore dei volumi Gerace città Magno-Greca delle cento chiese, Gangemi 2019, VIP Very Important Peperoncino – Crea dipendenza che fa bene alla salute, Gangemi 2021, In principio fu lo Stoccafisso, Gangemi 2023, Il tartufo Nero di Calabria – L’inizio di un nuovo racconto, Gangemi 2024. È promotore dell’iscrizione alla Tentative list UNESCO “Le testimonianze della cultura Italo-Greca tra l’Alto e il Basso Medioevo”.
By Erminia Gerini Tricarico and Francesco Maria Spanò, the text is presented on Friday 4th April
The strange couple tries again. She, who has become inexplicably abstinent despite herself, after an occasional single hangover with grappa. Lui, magnogreco puro vino. They met in the publishing house Gangemi and made friends with the abbreviated rite. After the editorial success of V.I.P. Very Important Peperoncino, and that in crescendo of the most recent In the beginning was the stockfish, they jumped on wine. The idea came from the magnogreco, who had a score to settle. But the unfortunate companion of literary adventures, who just in those days read my mother-in-law drinks, answered yes. Was there a need for this book? The authors gave three answers, depending on their mood. No (as they moved through mountains of books on the subject). Perhaps not (intimidated by the ‘authoritative’ names of the authors). I don’t know (starting to sketch the ‘creature’). Why not? Let them decide (readers, if there are any).
The premises of the Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile will host, on Friday 4 April 2025 at 16:00, the presentation of the book “Il vino – Storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” volume by Erminia Gerini Tricarico and Francesco Maria Spanò.
After the institutional greetings of the Mayor of Montepulciano Michele Angiolini and the Vice President of the Consorzio del Vino Nobile Susanna Crociani, speaks
Silvio Franceschelli, Senator of the Republic and Mayor of Montalcino; Roberto Speranza, Deputy of the Republic and Andrea Rossi, President of the Consorzio del Vino Nobile. The author Francesco Maria Spanò will be present.