Se hai un paio di giorni


COSA FARE A MONTEPULCIANO… SE HAI UN PAIO DI GIORNI

Un paio di giorni, meglio se sono tre o più, daranno modo di entrare in contatto non solo con la città, ma anche con i suoi abitanti. Oltre ad una visita approfondita a tutto ciò che Montepulciano può offrire – che è davvero tantissimo – si può anche partecipare ad un evento storico, o artistico, o enogastronomico. E poi magari fare una puntatina alla Riserva Naturale del Lago, o fermarsi per una sosta rigenerante alle Terme di Montepulciano. La spiegazione dettagliata degli itinerari “colorati” si trova nella sezione “itinerari nel Centro Storico”.

ITINERARIO 3 – CENTRO STORICO E TERRITORIO
Montepulciano non è solo Centro Storico, con la sua arte e architettura, ma è anche natura, ambiente e varietà di paesaggio. Questo è un territorio ricco di storia e di tradizioni nelle loro mille sfumature. Per questo motivo, una visita più lunga – oltre a quanto indicato nei due precedenti itinerari – deve comprendere anche qualche breve digressione fuori dalle mura, per esplorare e conoscere le mille e mille cose che il territorio può offrire. Un primo suggerimento riguarda il Lago di Montepulciano.
Storicamente è il residuo della vasta palude che occupava l’intera Italia centrale; oggi è una importante Riserva Naturale che ospita specie vegetali e animali di grande interesse. Infatti, è stato classificato Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.
All’interno della Riserva si possono praticare molte attività: dal Bird Watching, alla gita in battello ecologico, alle passeggiate a piedi o in bicicletta (per gli appassionati di mountain bike da non perdere il Sentiero della Bonifica).
www.riservalagodimontepulciano.it
Per una giornata all’insegna del benessere consigliamo una visita alle Terme di Montepulciano. Sono a pochi chilometri dal centro, in direzione Chianciano Terme, in loc. Sant’Albino. Qui, oltre a diversi e numerosi tipi di cure, è possibile anche trovare qualche momento di vero benessere termale nella SPA, che oltre ad offrire trattamenti rigeneranti viso-corpo, in tempi recenti si è dotata anche di una suggestiva piscina (la Grotta Lunare).
http://www.termedimontepulciano.it
Per riportare a casa anche qualche gustoso ricordo, consigliamo anche una puntatina ad un’azienda agricola del territorio. Si può scegliere tra azienda vitivinicola, con visita all’area di produzione, alla cantina e una piacevole degustazione in loco; oppure un’azienda con prodotti a Km 0, con visita ad uno dei laboratori, che siano caseifici, frantoi o laboratori dove si producono salumi locali.
Le aziende del territorio offrono visite guidate; alcune sono vere e proprie fattorie didattiche adatte per tutta la famiglia e, in ognuna di esse, il divertimento ed il gusto sono assicurati.

Cosa fare a Montepulciano

4 opportunità a seconda del tempo che hai

Se hai 3 ore
In una giornata
In un paio di giorni
Itinerario nel centro Storico