Dettagli evento
Date: Luglio 14, 2023
Location: Piazza Grande
Address: Montepulciano
Event: https://www.fondazionecantiere.it/it/

Precursore di alcune delle tendenze oggi più consolidate del fare musica in Europa, dalla residenza artistica al lavoro comune tra giovani, dilettanti e grandi artisti di fama, a Montepulciano (Siena), dal 14 al 30 luglio torna l’appuntamento con il 48 esimo Cantiere Internazionale d’Arte.

Storico appuntamento culturale diffuso in Val di Chiana e quest’anno per la prima volta anche a Pienza e al Museo Etrusco di Chiusi a sostegno del progetto di candidatura della Valdichiana Senese a Capitale Italiana della Cultura 2026, il Cantiere dimostra tutta la sua vitalità con ben quindici tra prime assolute e commissioni artistiche, due nuove produzioni d’opera e la nascita della Compagnia Cantiere Danza coordinata da Azzurra Di Meco, oltre ad artisti internazionali impegnati sul territorio per due settimane.

Con la direzione artistica di Mauro Montalbetti e quella musicale di Jonathan Webb l’apertura sarà affidata al concerto sinfonico con l’Orchestra della Toscana diretta da Roland Böer con i solisti Gabriel Schwabe al violoncello e Hellen Weiss al violino per un impaginato tra grande Ottocento tedesco e James MacMillan, assurto alle cronache mondiali per il suo inno al corteo funebre della Regina Elisabetta e che sarà presente a Montepulciano. Una rassegna senza routine, sempre giocata sul rischio culturale, sulla sfida alle convenzioni, ancora più d’impatto considerata la sua collocazione in borghi sempre sotto i 15.000 abitanti, un festival che da quasi 50 anni capovolge le aspettative del pubblico, come nel nuovo allestimento dell’opera giovanile e primo Singspiel di Mozart Bastien und Bastienne k 50, che verrà diretto da Tito Ceccherini con la regia dell’attore, regista e formatore Luca Fusi, esperto di teatro popolare.

Ritorna alla lista eventi